Descrizione
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La presentazione della domanda di contributo avviene tramite la compilazione del modello di cui all’allegato B al presente Avviso, al quale va allegata la seguente documentazione:
- certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
- progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;
- copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024 (fa fede la data di emissione del documento di spesa).;
- Copia iban con intestazione del titolare NON SONO AMMESSI LIBRETTI BANCARI / POSTALI;
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda redatta secondo apposita modulistica e corredata dalla documentazione richiesta va presentata presso GLI SPORTELLI SOCIALI DEL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA oppure con invio mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.unionecomunitronto.it (farà fede la data di invio della domanda e non di apposizione del numero di protocollo) ENTRO E NON OLTRE 8 MAGGIO 2025 ORE 13.00
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 19:26